Sp Draba muralis
Ch. Cruciferae - 4
Fam. Cruciferae
Tav 1 - Petali liberi - Fiore appariscente - Foglie ovali, elittiche o lanceolate
È specie annuale, con peli sparsi, foglie sul fusto lanceolate, sessili; fiori bianchi, piccoli; siliquette lanceolate-elittiche di 7 mm.
Autore :
Linneo
Etimologia :
Il genere ripropone il nome greco di questa pianta.
Tipo di vegetazione :
Si incontra negli incolti, sui bordi dei viottoli lungo i vecchi muri e nei campi fino a 1000 m.
Diffusione geografica :
Presente in quasi tutta Europa, salvo le zone più settentrionali.
Nome italiano :
Draba murale
Fioritura
da Aprile a Giugno :
Privacy
Autore : Linneo
Etimologia : Il genere ripropone il nome greco di questa pianta.
Tipo di vegetazione : Si incontra negli incolti, sui bordi dei viottoli lungo i vecchi muri e nei campi fino a 1000 m.
Diffusione geografica : Presente in quasi tutta Europa, salvo le zone più settentrionali.
Nome italiano : Draba murale
Fioritura da Aprile a Giugno :



