Gen. Carex
Fam. Juncaceae
Tav 25 - Piante con fiori poco appariscenti - Foglie a nervature parallele - Piante graminiformi
È il genere più vasto della famiglia, formato da piante perenni con fusti semplici, spesso a sezione triangolare; le foglie formano cespi basali, guainanti. Le infiorescenze sono spighe composte o pannocchie di spighe; l fiori sono unisessuali, variamente disposti; stimmi di solito tre; gli acheni sono ovali o con tre coste, contenuti in un involucro detto otricello. Il bordo tagliente di alcune specie ha dato il nome al genere, dal greco keiro = tagliare.
1
Spighe terminali con fiori femminili, spighe sessili per lo più verdi [b] Sp Carex leporina
1
Spighe terminali di soli fiori maschili [a]
2
infiorescenza con solo una spiga maschile terminale
3
infiorescenze a spighe distanziate
4
piante stolonifere, spighe sessili [d]
5
spighe verdastre Sp Carex pallescens
5
spighe brune, lucide Sp Carex liparocarpos
4
piante senza soloni
6
fusti più corti delle foglie Sp Carex humilis
6
fusti lunghi quanto o più delle foglie
7
spighe femminili basali, lungamente peduncolate e reclinate [c] Sp Carex halleriana
7
spighe tutte sessili, distanziate molto sull'asse Sp Carex distans
3
infiorescenze a spighe riunite, sessili
8
foglie glabre, spighe brune, pianta stolonifera Sp Carex caryophyllea
8
foglie scarsamente pelose, spighe nere, pianta cespitosa Sp Carex montana
2
infiorescenze terminali maschili 2-3
9
foglie glabre, spighe rosso-brune, guaine rosse Sp Carex flacca
9
foglie e guaine pelose, spighe lungamente peduncolate Sp Carex hirta
Immagini dal web
Ultime novità
Privacy
